
L’abitudine del beneficio reciproco a scuola…siamo davvero una squadra?
Leggi i nostri articoli sul mondo Education
L’abitudine del beneficio reciproco a scuola…siamo davvero una squadra?
Cambiare il proprio modo di agire per poi cambiare noi stessi, mettendo al primo posto ciò che è veramente importante.
Il cambiamento della scuola inizia dal cambiamento individuale.
Essere proattivi e attivare la propria sfera di influenza
FranklinCovey Education Italy in Germania – Giorno 1
l team europeo si incontra: un tuffo nell’Abitudine n. 5 del 7 Habits “Cerca di capire poi di farti capire”.
Le competenze non cognitive e il metodo 7 Habits a scuola
La scuola non è solo il luogo in cui si imparano nozioni, questo è sempre più chiaro, specialmente dopo questi ultimi anni alle prese con difficoltà e problemi dati dalla didattica a distanza, che li ha portati in evidenza.
Il gioco come strumento educativo e formativo
Il gioco non deve essere visto esclusivamente come un momento ludico o ancor peggio come una perdita di tempo.
Il cervello ha bisogno di entusiasmarsi per imparare
Il cervello impara molto più facilmente facendo. La relazione con l’altro aumenta poi in modo esponenziale l’efficacia dell’apprendimento stesso.
FranklinCovey Education Italy